Qual è il modello di gestione del rischio di Bondora?
La funzione di gestione del rischio del Gruppo Bondora è strutturata secondo il modello delle "tre linee di difesa", che chiarisce ruoli e compiti all'interno di un'organizzazione.
Le responsabilità di ciascuna linea di difesa sono:
- Assumersi e gestire il rischio ed il controllo (cioè la gestione operativa in prima linea).
- Monitorare il rischio ed il controllo a supporto del management (in accordo con le funzioni di rischio, controllo e conformità messe in atto dal management).
- Fornire al Consiglio di Amministrazione ed al senior management una garanzia indipendente sull'efficacia della gestione del rischio e dei controlli (ad esempio, attraverso audit interni).
La funzione di gestione del rischio è affidata alla direzione operativa del Gruppo Bondora, che comprende specialisti nella valutazione del rischio di credito, del rischio di mercato, della sicurezza informatica, del rischio operativo e della conformità. Specifiche responsabilità di gestione del rischio sono delegate ai responsabili dei rispettivi reparti, che riferiscono al Consiglio di Amministrazione. La gestione dei rischi viene sottoposta ad un'ulteriore verifica trimestrale da parte del Consiglio di Vigilanza.
Le diverse componenti della gestione del rischio sono descritte in dettaglio nei seguenti articoli:
- Rischio operativo
- Rischio informatico
- Rischio di credito
- Rischio di liquidità
- Rischio di business, strategico e di reputazione
- Rischio normativo
- Rischio di tasso di interesse
- Continuità operativa