Come vengono misurati i tassi di recupero?
Calcoliamo il tasso di recupero confrontando il flusso di cassa effettivo del capitale (cancellazioni nette) che si è verificato dopo il mancato pagamento con il flusso di cassa del capitale che ci saremmo aspettati dal prestito se questo fosse stato pagato secondo il programma concordato. Questo ci permette di determinare la perdita di capitale prevista per i crediti inadempienti.
I dati vengono aggregati a coorti più grandi e vengono esclusi i dati recenti, poiché altrimenti i valori erratici distorcerebbero troppo i risultati (ad es. 1 cliente che rimborsa l'intero importo in una volta sola dopo l'insolvenza). Nel caso di Bondora, ciò significa escludere gli ultimi tre mesi di inadempienze ed utilizzare coorti trimestrali basate sul paese. I dati sui singoli portafogli dovrebbero probabilmente essere visualizzati ad un livello più alto, utilizzando coorti annuali per paese o semplicemente trimestrali in tutti i paesi.
Ottieni aggiornamenti regolari sulle prestazioni di recupero sul nostro blog nei post mensili del blog.